“È la forza del lavoro di gruppo come la combinazione di conoscenze, esperienze e comportamenti diversi che permettono al gruppo di ottenere cose che nessuno avrebbe pensato possibili”
Andrew Litton, Direttore d'Orchestra
The Media Riders è un network tra professionisti e società che operano in Italia e all’estero nel settore dell’informazione e della comunicazione istituzionale e d’impresa oltre che nella consulenza strategica.
Segno distintivo del team sono le diversità complementari: esperienza, artigianalità, conoscenza della realtà del mondo dell’informazione, dimestichezza con gli strumenti tradizionali e dei new media, dal libro stampato a Twitter
.
Cosa Facciamo ?
Creiamo contenuti specifici per ogni mezzo, realizzati nel rispetto delle regole giornalistiche; curiamo i rapporti con i media italiani ed esteri; affianchiamo e supportiamo in ogni fase del progetto di comunicazione; forniamo assistenza e formazione; seguiamo l’attività di ufficio stampa e la pianificazione media, contribuendo a ottimizzare l’investimento; curiamo la comunicazione di crisi anche con un supporto legale; diamo consulenza strategica e di marketing corporate e di prodotto.
I settori di azione:
Manifestazioni fieristiche
Vino (consorzi, associazioni di categoria e aziende)
Agroalimentare
Banche e finanza
Automotive
Sanità
Turismo
Editoria
Le aree di azione:
Mercato Italia
Mercati internazionali
Mercati eurasiatici
Le attività:
Analisi strategica dei contenuti
Redazione comunicati stampa e lancio sui media di riferimento (internazionale, nazionale, di settore, locali)
Redazione cartella stampa
Organizzazione conferenze stampa
Organizzazione e gestione interviste
Organizzazione eventi stampa e presentazioni
Organizzazione press tour
Progetti editoriali e newsletter
Gestione social
Comunicazione di crisi
Consulenza strategica al management
Rassegna stampa
Contatti continuativi e diretti con i media
Relazioni istituzionali
Acquisto mezzi adv
Nasce nel 2010 con una chiara vocazione al settore editoriale e giornalistico, alla produzione di contenuti per i media digitali e per la carta stampata. Realizza libri e monografie d’impresa.
Dal 2015 arricchisce la sua offerta con l'attività di consulenza per la comunicazione soprattutto in area economica, ma anche sanitaria e del terzo settore.
Lucio Bussi, giornalista professionista con una esperienza pluridecennale nell’informazione economica e di attività negli organismi della categoria. Una delle sue attività è anche la formazione giornalistica. Riflessione e azione sono le parole guida.
Zeno Delaini,
formato nel settore dell’informazione della pubblica amministrazione, con grande versatilità ha valorizzato le sue competenze di giornalista declinandole nel settore del web curando i contenuti di siti e nella consulenza tecnica. Senza dimenticare la carta: libri e giornali sono una sua passione.
Consulente Aziendale, ingegnere elettronico, informatico, esperto di marketing strategico, si forma alla scuola della Olivetti.
Nel network mette a disposizione la sua esperienza avendo affrontato più di venti mercati, fortemente convinto che la comunicazione giornalistica sia un asset fondamentale per le aziende, un valore da mettere a bilancio
Michelangelo Speri, Verona, Lecce, Roma
Siamo difficili da pronunciare ma facili da leggere, 100% ufficio stampa (da non confondere con PR) per vocazione e forma mentis.
Giornalisti e esperti di comunicazione e sono i profili principali dell’azienda, che opera in favore del Prodotto Italia presso aziende private o enti e organizzazioni di categoria.
Ispropress è impegnata in particolare su temi economici a partire dall’internazionalizzazione del made in Italy, con particolare riferimento alla filiera fieristica e dell’agroalimentare, ma non solo.
Tra gli ambiti di intervento anche quelli dell’automotive, dei mercati eurasiatici e del turismo.
Bernardetta Lonardi.
Direttore con 4 braccia, almeno 3 teste e un chiaro timbro di voce. Giornalista, ha venti anni di esperienza nell’ufficio stampa. Della laurea in Giurisprudenza ha conservato il senso di giustizia e correttezza.
Simone Velasco.
Porta con sé 10 anni di esperienza romana nelle redazioni tv e radio della Rai. Adora quando può scrivere di numeri per esprimere concetti (è sempre meglio che esprimere concetti dando i numeri). Laurea in Scienze della comunicazione e giornalista.
Contatti
Per ricevere informazioni sulle nostre attività